Return To Zero,
ovvero la creatura artistica che vedeva riuniti sotto lo stesso
monicker due mostri sacri della scena melodica americana cone il
talentuoso chitarrista
Berry Goudreau ed il vocalist Brad Delp, rispettivamente chitarra e voce dei Boston i quali decisero di tornare ad incrociare
i propri destini artistici, dopo l'esperienza in studio con gli Orion
the Hunter, band che vedeva il buon Delp nel ruolo minore di backing vocals,
Anche se in molti hanno definito lo stile musicale degli RTZ come
una sorta di versione easy degli stessi Boston, possiamo assumere con
tutta sincerità che, pur trovando diversi punti di contatto con
quanto proposto dalla band madre, e non avrebbe potuto essere
altrimenti, la musica che si cela fra i solchi di questo disco,
possiede, non solo quella marcia in più rispetto a
“Walk on”, ma in certi frangenti riesce a
toccare picchi di straordinaria eccellenza qualitativa. Stiamo parlando di episodi più che riusciti come l'opening track “Face the music”, caratterizzata da reminiscenze melodic rock/aor, “All you got” ed “Every door is open” entrambe adombrate da quel mood radiofonico, il groove magnetico di “Livin for rock'nroll”, autentico pezzo da novanta, o la cover di “Rain down on me”, portata al successo dal maesro John Warren..
Nonostante le ottime premesse la label
Reprise/Giant non seppe supportare a dovere la sagacia artistica
messa in campo da questa vera e propria parata di stelle, tanto che
dovremmo attendere altri sette anni per vedere in commercio un
ulteriore album degli RTZ, basato esclusivamente sulle demo
registrate dalla band nel primo periodo della sua spasmodica attività discografica, dal titolo emblematico di
“Lost”.
Che siate o meno fan dei Boston, questo disco è
indispensabile per ogni rocker degno di tale appellativo....
(Beppe Diana)
(Beppe Diana)
Genere: Melodic rock/aor
Label: Reprise/Giant
Anno di pubblicazione: 1991
Line up:
Brad Delp - vocals
Barry Goudreau - guitar
Tim Archibald – bass
Brian Maes - keyboards
David Stefanelli - drums
Nessun commento:
Posta un commento